Sergio Padovani

Bibliografia

2024

Sciortino, Paolo, La pittura salvifica di Sergio Padovani in mostra nello “scrigno”di The Bank, Artuu Magazine, 4 dicembre 2024

Liggieri, Francesco,Pittura come esperienza salvifica.Un dialogo con Sergio Padovani, intervista sulla rivista Espoarte, 28 novembre 2024

Vincenzi, Laura, 50 opere di Sergio Padovani nello scrigno della Fondazione The Bank, Bassanonet.it, 28 novembre 2024

Redazione Exibart, La pittura perturbante(e salvifica) di Sergio Padovani arriva a Bassano del Grappa, rivista Exibart, 15 novembre 2024

Tosi, Roberta, Sergio Padovani: tra strati bituminosi e lamine d’oro, “ Rivista clanDestino ”, 27 settembre 2024.

Sciortino, Marcella, Il nuovo pictor classicus. Continuità e rinnovamento dell’arte figurativa, Palermo, New Digital Frontiers, settembre 2024, pp. 60 – 63.

Marzorati, Sofia, Sergio Padovani: “La strada perduta”, “Artuu”, 19 giugno 2024.

Tosi, Roberta (a cura di), Sergio Padovani. La strada perduta, testo della mostra (Chianciano Terme, Siena, Villa Simoneschi, 29 giugno – 20 luglio 2024), giugno 2024.

Cavalli, Greta, Un pandemonio abitato da folli. La pittura visionaria di Sergio Padovani, “Chiasmo Magazine”, 20 maggio 2024.

Sergio Padovani, da Modena a Parigi, “Artuu”, 4 maggio 2024.

Sergio Padovani. Une beauté des limbes de la conscience, “La Gazette de Nicole”, n. 73, maggio 2024, pp. 66 – 83.

Schwab, Thierry (a cura di), Sergio Padovani. Étrange humanité, testo della mostra (Parigi, Galerie Schwab Beaubourg, 25 aprile – 8 giugno 2024), maggio 2024.

Sergio Padovani. Pandemonio, “Globus Rivista”, 7 aprile 2024.

La pittura visionaria di Sergio Padovani in mostra a Modena, “Espoarte”, 28 marzo 2024.

Modena. L’arte diventa Pandemonio con le opere di Padovani nella chiesa di San Paolo, “Gazzetta di Modena”, 21 marzo 2024, p. 23.

Sergio Padovani – Visioni fantastiche e inquietanti, “TvQuì Modena”, 21 marzo 2024.

Calzà, Francesca, Pandemonio: Sergio Padovani torna nella sua Modena, “Artuu”, 18 marzo 2024.

Pandemonio, la mostra itinerante di Sergio Padovani, “ARSfolio”, 18 marzo 2024.

Zanasi, Emanuela, Il Pandemonio di Sergio Padovani in mostra, “Il Resto del Carlino”, edizione di Modena, 16 marzo 2024, p. 15.

Fuoco, Michele, Sergio Padovani al San Paolo. “Rivelazioni” di grande artista, “Gazzetta di
Modena”, 16 marzo 2024, p. 37.

Silvioli, Davide, Il Pandemonio di Sergio Padovani ai Musei di San Salvatore in Lauro a Roma, “Juliet Art Magazine”, 4 marzo 2024.

Provenzano, Nicoletta, Nelle profondità oniriche, la mostra Pandemonio di Sergio Padovani, “Espoarte”, 29 febbraio 2024.

Giagnacovo, Fabio, “Pandemonio” di Sergio Padovani, “Arshake”, 25 febbraio 2024.

Giagnacovo, Fabio, Sergio Padovani. Pandemonio, “Segno online”, 21 febbraio 2024.

Tallone, Fabio, Pandemonio: la pittura figurativa visionaria di Sergio Padovani inizia il suo viaggio da Roma, “ArtsLife”, 19 febbraio 2024.

Beluffi, Emanuele, Sergio Padovani: “La nostra vita? Un Pandemonio senza fine alla disperata ricerca di followers”, “Artuu”, 6 febbraio 2024.

Ronconi, Rossella, “Pandemonio” di Sergio Padovani per raccontare i demoni del nostro tempo, blog “Culturandoingiro”, 2 febbraio 2024.

Sergio Padovani in mostra ai Musei di San Salvatore in Lauro, “La Voce”, 1° febbraio 2024, p. 23.

Brunetti, Carmelita, Pandemonio solo exhibition of Sergio Padovani, Museums of San Salvatore in Lauro, Roma, “Art on World”, febbraio 2024, pp. 20-21.

Tripodi, Emilio, Pandemonio. La mostra itinerante di Sergio Padovani, “Globus Rivista”, 31 gennaio 2024.

Riva, Alessandro, Sergio Padovani, un Pandemonio per raccontare il nostro inferno quotidiano, “Artuu”, 30 gennaio 2024.

Pandemonio, le visioni e le inquietudini di Sergio Padovani, “Ansa”, 30 gennaio 2024.

Muzi, Valentina, Composizioni fantastiche e visioni inquietanti. La mostra di Sergio Padovani a Roma, “Artribune”, 30 gennaio 2024.

Il “Pandemonio” di Sergio Padovani debutta a Roma, rubrica La cultura del martedì, “Aise – Agenzia Internazionale Stampa Estero”, 23 gennaio 2024.

Sergio Padovani – Pandemonio”, “Segno online”, 22 gennaio 2024.

Il “Pandemonio” di Sergio Padovani, “La Voce”, 14 gennaio 2024, p. 23.

Pandemonio la mostra itinerante di Sergio Padovani, “Hestetika”, 10 gennaio 2024.

2023

Urbano Raimondi, Eliana (a cura di), Vertigine della lista, catalogo della mostra (Diorama Gallery, Roma, 28 settembre 2023 – 12 ottobre 2023), Roma, Glocal Project Consulting, settembre 2023.

Urbano Raimondi, Eliana (a cura di), Inventarium, catalogo della mostra (Reial Cercle Artistic, Barcellona, 02 febbraio 2023 – 05 marzo 2023), Palermo, Ars, marzo 2023.

2022

Milicia, Paola, “I dolori sono la mia delizia”. Riflessioni sul “mondo cannibale” di Sergio Padovani, sito “Arte.go”, 5 luglio 2022.

Biasini Selvaggi, Cesare (a cura di), La forma della bellezza. La grande pittura di figurazione italiana, catalogo della mostra (Gualdo Tadino, Perugia, Chiesa monumentale di San Francesco, 11 giugno – 2 ottobre 2022), Roma, Grafiche Professionali Italia, giugno 2022.

2021

Sciortino, Paolo, Artisti Sciamani, “Arte In”, n. 6, dicembre 2021 – gennaio 2022.

Ongaretti, Michela, A riveder le stelle. Dante, Giotto e la pittura contemporanea, Artscore”, 22 dicembre 2021.

Bellentani, Lisa, A riveder le stelle: la figurazione italiana contemporanea accompagna il dialogo tra Dante e Giotto, “Espoarte”, 15 dicembre 2021.

Wang, Maria Chiara, C’è un piacere nei boschi inesplorati…, in Mescoli, Alessandro (a cura di), Ultraromanticismo. Il post umano, tra inquietudini e abbandono, catalogo della mostra (Vignola, Modena, Rocca di Vignola, 20 novembre 2021 – 16 gennaio 2022), Modena, Duplikamente, novembre 2021. 

Fuoco, Milano, Sergio Padovani a Milano espone la sua pittura sacra e visionaria, “Gazzetta di Modena”, 5 ottobre 2021.

Codogno, Barbara (a cura di), A riveder le stelle, catalogo della mostra (Musei Civici Eremitani, Padova, 30 ottobre 2021 – 31 gennaio 2022), Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, ottobre 2021.

Oglialoro, Giulia, La cupa gioia di Sergio Padovani, “Arte”, n. 578, ottobre 2021, pp. 40 – 41.

Tuzii, Veronica, Il visionario Padovani in mostra a Milano, “Corriere del Veneto”, 29 settembre 2021.

Beluffi, Emanuele, “I folli abitano il sacro”, la mostra da vedere e… ascoltare, “Il Giornale Off”, 17 settembre 2021.

Panza, Pierluigi, I folli abitano il sacro di Sergio Padovani, rubrica Fatto ad Arte, “Corriere della sera”,15 settembre 2021.

Di Marzio, Mimmo, I folli di Padovani, l’ultimo alchimista, “Il Giornale”, 15 settembre 2021.

Di Domenico, Piero, Sergio Padovani “I folli abitano il sacro”: alla Fondazione Stelline di Milano la personale dell’artista modenese, “Corriere di Bologna”, 15 settembre 2021.

Mostre: alle Stelline di Milano “I folli abitano il sacro”, “Ansa”, 14 settembre 2021.

Panza, Pierluigi, Fate largo, stelline, arriva l’alchimista!, “Dagospia”, 13 settembre 2021.

Panza, Pierluigi (a cura di), Sergio Padovani. I folli abitano il sacro, catalogo della mostra (Fondazione Stelline, Milano, 15 settembre – 24 ottobre 2021), Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, settembre 2021.

Sciortino, Paolo, I folli abitano il sacro, la mostra personale di Sergio Padovani alle Stelline di Milano, “Arte In”, n. 4, agosto – settembre 2021.

Beluffi, Emanuele, Sergio Padovani. Si aprano le danze macabre, “Arte In”, n. 2, aprile – maggio 2021.

Crespi, Angelo, Nostalgia della bellezza. Perché l’arte contemporanea ama il brutto e ci specula sopra, Cesena (FC), Giubilei Regnani Editore, marzo 2021, p. 143.

2020

Rui, Federico, WAW!, testo della mostra (Milano, Federico Rui Arte Contemporanea, 24 novembre 2020), novembre 2020.

I folli abitano il sacro, “Arte”, n. 567, novembre 2020.

Codogno, Barbara, Pesci, risaie e Santi. I 40 pittori fantastici lungo la valle del Po, “Corriere di Bologna”, 17 settembre 2020.

Fuoco, Michele, Privatissima, in viaggio alla scoperta degli artisti modenesi,  “Gazzetta di Modena”, 8 settembre 2020.

Sgarbi, Vittorio, Lungo il fiume nella fantasia, “Panorama”, 12 luglio 2020.

Pamio, Massimo, Padovani/Pamio, Pescara, Edizioni Mondo Nuovo, luglio 2020.

Langone, Camillo (a cura di), Pittori fantastici nella Valle del Po, catalogo della mostra (Ferrara, PAC Padiglione di Arte Contemporanea, 3 luglio – 27 settembre 2020), Ferrara, Ferrara Arte Editore, giugno 2020.

Grasso, Annalina, Sergio Padovani. Il senso del sacro come condizione intrinseca dell’uomo, “Juliet Art Magazine”, 13 maggio 2020.

Redaelli, Alessandra, 10 cose da sapere su Sergio Padovani, “Espoarte”, n. 109, aprile – giugno 2020.

Beluffi, Emanuele, La casa arde. E non diteci che non ve l’avevamo detto, “Il Giornale Off”, 13 marzo 2020.

Langone, Camillo, L’Arte della danza (macabra), i pittori della nuova peste, “Il Giornale”, 18 febbraio 2020.

Baboni, Francesca, Taddei, Stefano (a cura di), La Prigionia dell’Io, catalogo della mostra (Pavullo nel Frignano, Modena, Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale, 22 febbraio – 5 aprile 2020), Modena, Duplikamente, febbraio 2020.

Urbano Raimondi, Eliana (a cura di), Mors in Fabula, catalogo della mostra (Palermo, Galleria L’Arca degli Esposti, 18 gennaio – 8 febbraio 2020), Palermo, Ars, gennaio 2020.

2019

Dall’Olio, Ilaria (a cura di), Nella mente di chi guarda, catalogo della mostra (Modena, Chiesa di San Giovanni Battista, 13 settembre – 13 ottobre 2019), Modena, Duplikamente, settembre 2019.

Langone, Camillo (a cura di), Sergio Padovani. L’invasione, catalogo della mostra (Bassano del Grappa, Vicenza, The Bank Contemporary Collection, 13 aprile – 31 maggio 2019), Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, aprile 2019.

Codogno, Barbara, Una banca per l’arte, “Corriere della Sera”, aprile 2019.

Langone, Camillo, L’Invasione è un’alluvione di idee, “Il Giornale”, 13 aprile 2019.

Pamio, Massimo, Sensibili alle forme, Milano, Mimesis Edizioni, 2019.

Macchi, Sofia, Stabilini, Giulia (a cura di), 15×15/20×20. Collezione Punto sull’Arte, catalogo della mostra (Varese, Punto sull’Arte International Contemporary Art, 14 giugno – 3 agosto 2019), Varese, Edizioni Punto sull’Arte, giugno 2019.

Turchi, Enrico, Binomi. Antico VS Contemporaneo, testo della mostra (Spilamberto, Modena, locali ex USL, 21 giugno – 7 luglio 2019), giugno 2019.

Santini, Susanna, Sergio Padovani: un dialogo tra passato e contemporaneo, “MoCu Magazine”, 18 febbraio 2019.

Langone, Camillo, Gli artisti dipingono il quadro della situazione, “Il Giornale”, febbraio 2019.

Solieri, Laura, Dopo la musica l’Arte. Con l’emozione di scoprire il quadro nella mia testa, “Gazzetta di Modena”, 16 gennaio 2019.

Siniscalco, Luca, Pittura e Sacro: alla faccia dello spiritualismo un tanto al chilo, “Il Giornale Off”, 9 gennaio 2019.

Langone, Camillo, L’Arte che protegge. Pittura contemporanea e sacro, catalogo della mostra (Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani del Popolo , 8 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019), Milano, Silvana Editoriale, gennaio 2019.

2018

Violi, Marco (a cura di), Sergio Padovani. Visio Victus, catalogo della mostra (Riolo Terme, Ravenna, Rocca di Riolo, 1 – 30 settembre 2018), Imola, Editrice La Mandragora, agosto 2018.

Lachance, Felix, Fantastic paintings, drawings and engravings created after the 50s and the relation with the masters from the past in that field, tesi di laurea, Montreal (Canada), Montreal University, 2018.

Guastella, Andrea, Mondi fantastici, Ragusa, Aurea Phoenix, 2018.

Beluffi, Emanuele, Sergio Padovani, nella magica Bismantova il Santo ritorna uomo, “Il Giornale Off”, 4 luglio 2018.

Baboni, Francesca, Taddei, Stefano (a cura di), Sergio Padovani, Vismentua, catalogo della mostra (Castelnovo ne’ Monti, Reggio Emilia, Palazzo Ducale, 1° luglio – 27 agosto 2018), Reggio Emilia, La Nuova Tipolito, luglio 2018.

Mescoli, Alessandro (a cura di), Le stanze del collezionista, catalogo della mostra (Sozzigalli di Soliera, Modena, Vaccari Home Atelier, 10 marzo – 14 aprile 2018), Modena, Duplikamente, marzo 2018.

Langone, Camillo, I Pittori dei Dubia, “Il Giornale”, 17 marzo 2018.

2017

Beluffi, Emanuele, Fra eretici e Santi la “rinascenza” della pittura batte un colpo, anzi due, “Il Giornale Off”, 19 dicembre 2017.

Santacatterina, Marta, Tra santi ed eretici. A Imola l’ultima ricerca di Sergio Padovani, “Artribune”, 25 novembre 2017.

Beluffi, Emanuele, Quando l’Arte ritorna alla tradizione, “Il Giornale”, 11 novembre 2017.

Ricci, Michela, L’eterna lotta tra Bene e Male nei santi ed eretici di Padovani, “Il nuovo diario Messaggero”, 14 ottobre 2017.

Ciarlariello, Giulia, Tutti I santi di Padovani, “Il Resto del Carlino”, 12 ottobre 2017.

Balduzzi, Lucio, Il Museo Diocesano apre di nuovo le sue sale al contemporaneo, “Corriere di Romagna”, 11 ottobre 2017.

Veronesi, Matteo, I volti ambigui del sacro nella pittura di Padovani, “Nuova Provincia”, ottobre 2017.

Baboni, Francesca, Taddei, Stefano (a cura di), Sergio Padovani. Sanctimonia, catalogo della mostra (Imola, Galleria Pomo da DaMO e Museo Diocesano d’Arte Sacra, 14 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018), Toscanella (BO), Grafiche 3b, ottobre 2017.

Casarin, Chiara, Riva, Alessandro, Langone, Camillo, Beluffi, Emanuele (a cura di), Paintings I. Percorsi nella pittura contemporanea da una collezione privata, catalogo della mostra (Bassano del Grappa, Vicenza, Museo Civico, 11 giugno – 2 settembre 2017), Ponzano Veneto (TV), ZeL Edizioni, settembre 2017.

Beluffi, Emanuele, Padovani. La verità della tradizione, “Il Giornale Off”, 1° aprile 2017.

2016

Di Genova, Giorgio, Le Pera, Enzo, Percorsi d’arte in Italia 2016, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino Editore, ottobre 2016.

Beluffi, Emanuele, A tu per tu con Sergio Padovani, “Il Giornale Off”, 3 giugno 2016.

Lorenzoni, Claudio, Il Suono Distorto Della Redenzione, “Italian Art Magazine”, giugno 2016.

2015

Crespi, Angelo, Tra dispatrio ed Heimat: la grande pittura di Sergio Padovani, sito Dcult.it”, 4 ottobre 2015.

Beluffi, Emanuele (a cura di), Sergio Padovani. Heimat, catalogo della mostra (Bassano del Grappa, Vicenza, Piccola Galleria Arte Contemporanea, 29 settembre – 15 novembre 2015), Bassano del Grappa (VI), Dolzan Grafica, settembre 2015.

Crespi, Angelo, La pittura visionaria in cerca di radici, Il Giornale Off”, 26 settembre 2015.

Beluffi, Emanuele, L’Heimat dell’eresia, della guerra e della pittura profanata, “Kritika”, 26 settembre 2015.

Beluffi, Emanuele, Zitti zitti / Sergio Padovani, “Kritika”, 23 aprile 2015.

2014

Maggi, Nicola, La condizione umana secondo Sergio Padovani, blog “Collezione da Tiffany”, 12 giugno 2014.

Schirru, Chiara, Fenu, Ivo Serafino (a cura di), Body Circus, catalogo della mostra (Oristano, Pinacoteca comunale Carlo Contini, 6 giugno – 19 luglio 2014), Oristano, Askòs Arte, maggio 2014.

Londino, Michele, Il nomade vive nel villaggio?, “Opere”, n. 37, 19 marzo 2014.

Angelucci, Francesco, Il sublime non è il bello, “Inside Art”, 20 gennaio 2014.

Ciancarelli, Marco, Sergio Padovani in mostra a Fiuggi, “Editoriale Oggi”,16 gennaio 2014.

Stella, Giovanni (a cura di), Sergio Padovani. Morte delle Muse, catalogo della mostra (Fiuggi, Frosinone, Officina della Memoria e dell’Immagine, 18 gennaio – 23 febbraio 2014), Fiuggi (FR), Adarte, gennaio 2024.

2013

Zannoni, Alice (a cura di), Sergio Padovani. La Peste, catalogo della mostra (Bassano del Grappa, Vicenza, Piccola Galleria Arte Contemporanea, 21 settembre – 27 ottobre 2013), Bassano del Grappa (VI), Dolzan Grafica, settembre 2013.

Sossella, Ivano, Ivano Sossella feat. Sergio Padovani, “Kritika”, 28 maggio 2013.

Mariano, Michele (a cura di), Sergio Padovani. Del Magnificentissimo esilio dall’ “Orbe Caina”, testo della mostra (Montagano, Campobasso, Komà Art Gallery, 5 – 28 marzo 2013), marzo 2013.

Rossi, Davide, Sergio Padovani, rubrica “Independent”, “Mat2020”, n.4, marzo 2013, pp. 28 – 31.

2012

Cervi, Giovanni, Knore, Diego, Young, Yasha (a cura di), Past Forward, catalogo della mostra (Bassano del Grappa, Vicenza, Museo Civico, 31 agosto – 7 ottobre 2012), Bassano del Grappa (V)), Bubka Edizioni, agosto 2012.

Zuccari, Maurizio, La nera grazia del creato, Inside Art”, n. 88, luglio – agosto 2012.

Sala, Francesco, Anche i Freaks hanno un cuore. Non necessariamente nero, “Artribune”, 28 giugno 2012.

Beluffi, Emanuele (a cura di), Sergio Padovani. Eine Kleine Nachtmusik, catalogo della mostra (Milano, Wannabee Gallery, 10 maggio – 10 settembre 2012), Milano, Madprint, maggio 2011.

Knore, Diego, Sergio Padovani, Bubka Zine”, n. 0, aprile 2012.

Sgarbi, Vittorio, Lo stato dell’arte. Regioni d’Italia, Milano, Skira, 8 febbraio 2012.

2011

Perino, Irene, Sergio Padovani: l’uomo condannato alla vita, “Enquire Mag”, 29 dicembre 2011.

Perino, Irene (a cura di), Sergio Padovani. Le vostre ombre assomigliano a ghigliottine, testo della mostra (Varese, Sourmilk Art Gallery, 10 dicembre 2011 – 7 gennaio 2012), dicembre 2011.

Siviero, Viviana, Sergio Padovani: illumination di un cuore di tenebra, Espoarte”, n. 72, agosto – settembre 2011.

Beluffi, Emanuele, Sempre bello il calvario, “Kritika”, 1° agosto 2011.

Meneghetti, Paolo, La colatura e l’implosione del simbolo, verso l’allegoria del sogno, sito “veniceculture.net”, 7 luglio 2011.

Beluffi, Emanuele, I soggetti soggetti all’azione intemperante della grazia, “Kritika”, 27 giugno 2011.

Pollini Giolai, Irene, Sergio Padovani, sito “thelostinnocence.com”, 27 marzo 2011.

Baldelli, Elena, Sergio Padovani. L’Apocalisse ti dona / Wannabee Gallery, Milano, “Espoarte”, 16 marzo 2011.

Siviero, Viviana (a cura di), L’Apocalisse ti dona, catalogo della mostra (Milano, Wannabee Gallery, 14 marzo – 7 aprile 2011), Milano, Mad Print, marzo 2011

Siviero, Viviana, No man’s land, Espoarte”, n. 69, febbraio – marzo 2011.

2010

Bernoni, Giorgia, Perturbanti favole dark, “Inside Art”, n. 70, novembre 2010.

Beraldo, Michele, Talenti in Laguna, Arte In”, n. 127, giugno – luglio 2010.

Siviero, Viviana, Arte Laguna. Art Prize 2009, catalogo della premio (Venezia, 6 marzo 2010), Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, marzo 2010.

2009

Rebeschi, Marco, Bonaffini, Marinella, Sergio Padovani. Il tuo corpo è il dolce vilipendio, testo della mostra (Modena, Sala Truffat, 29 gennaio – 4 marzo 2009), gennaio 2009.

2008

Madonna, Daniela, Aqua – Le proposte del Premio Vasto, catalogo della mostra (Vasto, Chieti, Palazzo d’Avalos, 5 luglio – 2 agosto 2008), Teramo, Paper’s World, giugno 2008.

Rebeschi, Marco, La crudeltà dell’innocenza, Osnago (LC), Pulcinoelefante Edizioni, 2008.

Bonaffini, Marinella (a cura di), Sergio Padovani. Nessuna resurrezione per i bambini cattivi, testo della mostra (Modena, Galleria d’Arte Contemporanea Lo Sguardo Dell’Altro, 14 dicembre 2007 – 16 gennaio 2008), gennaio 2008.

Ricerca e compilazione bibliografica a cura di Greta Cavalli